“Cisco DTLab Networking Bootcamp

Docenti esperti

Formazione avanzata per studenti
e professionisti per affrontare con successo le sfide della trasformazione digitale

Laboratori avanzati

DTLab fornisce tutti gli strumenti
per ideare, sviluppare e testare
soluzioni innovative.

Spazio ottimale

Un luogo fisico nel quale è possibile
coniugare in maniera strategica
formazione specialistica e co-innovazione
con startup e aziende partner

Il “Cisco Academy – DTLab Networking Bootcamp“ è un’iniziativa di formazione avanzata realizzata grazie alla collaborazione tra Università degli Studi di Napoli Federico II, Cisco Italia, Consorzio Clara e dal 2021 con la partecipazione del Meditech il Centro di Competenza del Mediterraneo che promuove la diffusione di strumenti di innovazione tecnologica con riferimento all’intero spettro delle Tecnologie Abilitanti I4.0.

Il progetto forma esperti delle moderne tecnologie di networking capaci di sviluppare applicazioni innovative per infrastrutture di rete programmabili nel contesto tecnologico Industria 4.0. Con questo scopo, viene erogato un corso specialistico focalizzato all’apprendimento delle moderne tecnologie di rete, comprese quelle abilitanti il paradigma dell’Edge/Fog Computing, della Network Programmability e della Cybersecurity.

L’iniziativa si articola in tre momenti che si sviluppano nell’arco dell’anno accademico:
Fase 1. DTLab Express
Modalità di accesso: Accesso libero
Modalità di erogazione: Workshop live on-line ed autoformazione tramite piattaforma di e-learning
Durata: circa 3 mesi
Descrizione: I contenuti didattici vertono su tematiche quali il networking e la programmazione, con momenti di Challenge da svolgere in modalità sincrona a distanza. Gli studenti che ne prendono parte sono accompagnati lungo tutto il percorso didattico che culmina con il rilascio di un Digital Badge Cisco e un certificato ufficiale di Course Completion.
La partecipazione al DTLab Express fornisce un vantaggio per coloro che sono interessati a partecipare alle fasi successive.

Fase 2. DTLab Bootcamp – Skill Zone
Modalità di accesso: Selezione tramite bando pubblico
Modalità di erogazione: Formazione in aula, formazione a distanza, webinar e seminari con esperti del settore
Sedi: Più sedi dislocate nel sud Italia
Durata: circa 3 mesi
Descrizione: Il percorso ha come obiettivo l’acquisizione delle competenze di base necessarie a sviluppare soluzioni innovative basate sul paradigma della network programmability. Al termine di questo primo periodo i partecipanti avranno l’opportunità di conseguire la certificazione CISCO DevNet Associate. Le attività didattiche sono calendarizzate, di regola, su due giorni di ciascuna settimana (salvo eccezioni dovute a speciali iniziative che saranno programmate durante il corso). La partecipazione ai momenti formativi sincroni è, comunque, affiancata da uno studio autonomo dei partecipanti.

Fase 3. DTLab Bootcamp – Innovation Zone
Modalità di accesso: Garantito per i selezionati della fase 2
Modalità di erogazione: Project work, Learning by doing, Formazione in aula, formazione a distanza
Sedi: Più sedi dislocate nel sud Italia
Durata: circa 2 mesi
Descrizione: L’ultima fase ha l’obiettivo di sviluppare la capacità di applicazione delle competenze acquisite nella skill zone lavorando su project work basati su casi reali proposti dalle aziende partner. In questa fase l’interazione tra studenti ed aziende sarà costante e porterà alla realizzazione di prototipi funzionanti.