Il Cisco Digital Transformation Lab nasce dalla collaborazione tra Cisco e l’Università degli Studi di Napoli Federico II con l’obiettivo di accelerare la trasformazione digitale dei settori produttivi strategici italiani, in connessione con il programma Digitaliani, lanciato da Cisco nel 2016.

Partendo dalla consapevolezza che le tecnologie di rete sono in un momento di trasformazione profonda, e che da essa derivano grandi opportunità di innovazione, Cisco e Università Federico II hanno creato un luogo fisico nel quale sia possibile coniugare in maniera strategica attività di formazione specialistica e attività di co-innovazione con startup e aziende partner. Il DTLab si trova nel Centro Servizi Metrologici e Tecnologici Avanzati (CeSMA) presso il complesso universitario di San Giovanni dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.

A partire da febbraio 2019, il DTLab ha ospitato l’iniziativa Cisco Digital Ready Networking Bootcamp con la quale ci si è attivati per contribuire a formare una nuova figura professionale: un professionista che unisca conoscenze di programmazione a competenze di networking, che sappia progettare soluzioni per il contesto Industria 4.0, e comprenda le potenzialità dell’automazione attraverso il ML/AI e sappia infine consigliare le scelte tecnologiche in funzione degli obiettivi di business ed indirizzare i principali aspetti di Cyber-Security.

Il DTLab offre la possibilità di acquisire competenze uniche grazie a corsi di Networking Academy, all’accesso al programma DevNet dedicato agli sviluppatori e alla realizzazione di progetti innovativi di Digital Transformation in collaborazione con aziende, startup e player dell’ICT.

IL CORSO

Le attività didattiche della DTLab Networking Bootcamp 2020 si svolgono da fine novembre 2019 a giugno 2020 presso il polo tecnologico di San Giovanni a Teduccio dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e presso le sedi di aziende partner

Il corso specialistico è focalizzato all’apprendimento delle moderne tecnologie di rete, comprese quelle abilitanti il paradigma dell’Edge/Fog Computing, della Network Programmability e della Cybersecurity.

Il percorso formativo si sviluppa con una metodologia basata sull’integrazione tra formazione in presenza, apprendimento autonomo e didattica esperienziale basata sul lavoro di gruppo per la soluzione di challenge pratici a difficoltà crescente.

GIORNATA INAUGURALE

Si è svolta il 28 Novembre la giornata inaugurale del “Cisco Academy – DTLab Networking Academy Bootcamp 2020”.

I ragazzi hanno avuto la possibilità di conoscere i mentor e tutte le persone che li seguiranno durante questo percorso formativo, ricevendo anche il saluto di Agostino Santoni, AD di Cisco Italia, Giorgio Ventre, Direttore DIETI, e del top management di Cisco sia nazionale che internazionale.

Ecco alcune foto delle prime attività di team working che i ragazzi hanno svolto il primo giorno.

Per ulteriori informazioni si può scrivere all’indirizzo email: dtlab@unina.it